Utilizzo del lattato intra allenamento (Ep. 64)
La pratica della misurazione del lattato intra allenamento si sta diffondendo sempre di più, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la precisione nel dosaggio degli stimoli allenanti allo scopo di massimizzarne i benefici.
In questo episodio è nuovamente con noi Matteo Lonati con il quale approfondiamo il tema dell’utilizzo della rilevazione di lattato intra allenamento.
Pratica di cui si parla molto recentemente soprattutto grazie alla diffusione delle teorie del modello norvegese.
Misurare il lattato intra allenamento può aiutare a migliorare la gestione dei carichi di allenamento. E’ però difficile da mettere in pratica e richiede particolare attenzione e impegno sotto diversi aspetti, compreso quello economico.
La rilevazione del carico interno però, dopo essere stata per anni messa da parte puntando solo sul monitoraggio della potenza e dei carichi esterni, sta tornando prepotentemente all’attenzione di atleti e preparatori. Vediamo quindi quando può valerne la pena e come applicare questa metodologia alla ricerca di ulteriori progressi nella performance.
Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:
o direttamente qui in formato video: